Compliance Daily Control è il servizio professionale antiriciclaggio che consente un accesso immediato e sicuro alla banca dati contenente le principali liste antiriciclaggio al fine ottemperare agli obblighi normativi in materia. Tali liste vengono elaborate direttamente da SGR COMPLIANCE o da fornitori esterni specializzati.
Il servizio risponde alle specifiche esigenze degli intermediari finanziari e di tutti i soggetti indicati dalla normativa che si confrontano con il processo di adeguata verifica della clientela, interessati a individuare e valutare il grado di rischio (perdite finanziarie, sanzioni legali ed effetti negativi per l'immagine aziendale) derivante dal mancato rispetto di leggi, normative e regolamenti nell'ambito della compliance e dell'antiriciclaggio.
SGR AML TARGET ITALY™ [Liste Antiriciclaggio Italia]
Le Liste Antiriciclaggio Italia rappresentano l'unico database antiriciclaggio dedicato specificamente al territorio italiano e censiscono i nominativi di persone fisiche e giuridiche coinvolti in Italia in reati a monte del riciclaggio identificati dalla normativa vigente (es. procedimenti giudiziari per reati penali, danno erariale, reati amministrativi ai sensi del D. Lgs. 231/2001 per violazioni in materia di antiriciclaggio, …).
Le informazioni presenti sono essenziali per la valutazione del profilo di rischio del soggetto
• Persone fisiche
• Persone giuridiche
SGR™ RICERCA IN ARCHIVIO
La Ricerca in Archivio offre un approfondimento utile nella valutazione dell'anagrafica o degli sviluppi del procedimento giudiziario nel tempo, fornendo informazioni su fattispecie equivalenti ad assoluzione, proscioglimento, non luogo a procedere, prescrizione, archiviazione o notizia del decesso del nominativo coinvolto.
SGR™ PROMOTORI FINANZIARI
La lista Promotori Finanziari comprende i nominativi nei confronti dei quali la Commissione nazionale per le società e la Borsa (Consob) ha adottato temporanee sospensioni cautelari dall'esercizio dell'attività, o disposto radiazioni o sospensioni sanzionatorie. Il servizio offre la possibilità di consultare direttamente i bollettini, monitorati regolarmente da SGR Compliance.
PEP TARGET ITALY™
La Lista PEP Target Italy™ censisce le Persone Esposte Politicamente con particolare attenzione alle figure identificate dalla recente normativa italiana (D. Lgs. 90/2017).
Elevata percentuale di date di nascita e capillarità del censimento forniscono dati accurati per una precisa identificazione dei soggetti PEP.
PEP TARGET WORLDWIDE™
La Lista PEP Target WorldWide™ censisce le Persone Esposte Politicamente a livello mondiale, con un'elevata accuratezza dei dati che consente l'identificazione delle PEP (data e luogo di nascita, fotografia, curriculum vitae, ...) e del profilo rischio (esposizione politica, funzione, ...). La lista è aggiornata nel rispetto dei regolamenti per il trattamento dei dati e si basa sulle definizioni di PEP elaborate dal Gruppo di azione finanziaria internazionale contro il riciclaggio di denaro (GAFI - FATF, Financial Action Task Force on Money Laundering).
SGR™ PIL - POLITICI ITALIANI
Le Liste SGR™ PIL contengono i nominativi dei Politici Italiani a livello regionale, provinciale, comunale e delle città metropolitane. Data di nascita, incarico svolto, amministrazione di riferimento e data di entrata in funzione sono i principali elementi che definiscono il profilo dell'anagrafica.
SGR™ SANCTION LIST
Le SGR™ Sanction List rappresentano il più elevato livello di rischio e contengono i nominativi dei soggetti nei cui confronti sono state emesse sanzioni o restrizioni e/o a sanzioni da parte delle Istituzioni Finanziarie al fine di contrastare le potenziali minacce alla sicurezza.
Tali soggetti sono individuati dalle principali autorità quali ONU, l'Unione Europea e l'OFAC, l'Office of Foreign Assets Control del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti.
LEGAL ENFORCEMENT (warning list)
Le Legal Enforcement (warning list) raccolgono ed elaborano in maniera uniforme informazioni relative a nominativi che sono oggetto di notifiche di allerta o avvertimento e che rientrano in categorie di interesse per le autorità nazionali e internazionali (es. ricercati, direttori che non hanno licenza di operare, attività illecite, ...).
SGR™ SITI GIOCO ILLEGALE
Le Liste SGR™ Siti Gioco Illegale contengono l'elenco aggiornato di tutti i siti internet di gioco online che non possono operare sul territorio italiano in quanto privi dell'autorizzazione dell'Amministrazione Autonoma Monopoli di Stato (AAMS). SGR Compliance sulla base dell'elenco pubblicato dall'AAMS, individua i siti di destinazione effettiva (siti redirect) e le eventuali società internazionali a cui fanno capo i siti non autorizzati ad operare sul territorio italiano.
SGR™ MONETE VIRTUALI
La lista comprende i nominativi di migliaia di persone fisiche e giuridiche la cui attività è connessa alla produzione, diffusione o utilizzo delle monete virtuali.
- 06/12/2019 L'Ecofin vuole un organism osuper partes
- 05/11/2019 V direttiva: il 10 novembre arriva il decreto
- 31/10/2019 Se non segnali puoi essere licenziato
- 06/09/2019 Il diavolo paga in contanti
- 29/08/2019 Adeguata verifica proporzionale al rischio
Note legali